a

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa cum sociis Theme natoque.

Latest Posts

1-677-124-44227
184 Main Collins Street West Victoria 807
info@yoursite.com

Fontana dello Steccato

La Fontana dello Steccato è uno dei monumenti più emblematici e rappresentativi di Barile. Eretta nel 1713, costituisce una raffinata espressione dello stile tardo-barocco e, al tempo stesso, un autentico fulcro della vita sociale e culturale del paese. Sorge nel cuore di Piazza Garibaldi, centro pulsante della cittadina, e fu realizzata su iniziativa di un nobile albanese, il Dott. Domenico Prete, con il contributo di Alessandro Criesia, decurione dell’epoca.

Ben più di un semplice elemento decorativo, la fontana ha da sempre avuto un ruolo centrale nella quotidianità degli abitanti. Per lungo tempo è stata un punto di incontro dove ci si ritrovava per lavare i panni e, nel contempo, condividere notizie e rafforzare i legami all’interno della comunità.

Dal punto di vista architettonico, l’opera si distingue per la sua imponenza e per l’eleganza dei dettagli. Quattro colonne portanti le conferiscono solidità e slancio, mentre cornici e decorazioni in pietra, finemente scolpite, ne esaltano la bellezza. Al centro della struttura spiccano tre teste scolpite, con fattezze apotropaiche, da cui sgorga l’acqua: secondo le credenze popolari, queste figure avevano il compito di allontanare le influenze maligne, proteggendo simbolicamente la comunità. Questo elemento sottolinea il profondo intreccio tra arte, spiritualità e tradizioni ancestrali.

La parte superiore della fontana è dominata da uno stemma in pietra raffigurante la Madonna di Costantinopoli con il Bambinello. Ai lati, due nicchie ornate da vaschette semicircolari completano la composizione, donando equilibrio e armonia all’intera struttura.

Un momento particolarmente suggestivo si verifica durante la manifestazione Tumact Me Tulez, che si tiene ogni anno in autunno e celebra la tradizione gastronomica e vitivinicola della comunità arbëreshë. In questa occasione, la fontana si trasforma: dalle sue bocche, al posto dell’acqua, sgorga il pregiato Aglianico del Vulture, simbolo del territorio. Questo rito, ricco di fascino e significato, attira numerosi visitatori.

Testimone silenziosa di secoli di storia, la Fontana dello Steccato non è soltanto un’opera architettonica di pregio, ma un autentico simbolo vivo della memoria, dell’identità e dell’anima di Barile.

You don't have permission to register