a

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa cum sociis Theme natoque.

Latest Posts

1-677-124-44227
184 Main Collins Street West Victoria 807
info@yoursite.com

Croce Votiva

La Croce Votiva di Barile, situata in Piazza Garibaldi, già Piazza dello Steccato, è un monumento di grande valore storico, artistico e culturale, simbolo dell’identità della comunità e del suo profondo legame con le tradizioni religiose, militari e confraternali. Eretta in onore del rettorato confraternale di Giovanni Gramsci, si distingue per la sua imponente struttura, costituita da una colonna in pietra sormontata da una croce finemente lavorata, emblema della fede, della memoria collettiva e della protezione divina.

Alla base della colonna si trovano quattro facce scolpite, una delle quali reca un’iscrizione commemorativa che testimonia il prestigioso titolo militare conferito a Giovanni Gramsci:
RECT.re MAGN.o TEN.te JO GRAMSCI A.D. MDCCXIII.

Alla base della croce sono scolpiti tre teschi, adornati con copricapi tradizionali albanesi, un chiaro riferimento alle origini arbëreshë della popolazione locale. Questi elementi, uniti alle ossa incrociate, appartengono alla simbologia apotropaica, ovvero segni di protezione contro le influenze negative e la malasorte. Tali simboli sono spesso presenti nell’iconografia religiosa arbëreshë e testimoniano la ricca eredità culturale e spirituale della comunità, insediatasi nell’Italia meridionale tra il XV e il XVIII secolo. Alla sommità della croce sono raffigurati Gesù Cristo e la Madonna, sottolineando la profonda devozione religiosa degli abitanti di Barile. Queste figure sacre simboleggiano il sacrificio, la redenzione e la protezione celeste, ribadendo l’importanza della spiritualità nella vita quotidiana della comunità.

Nel corso del tempo, la Croce Votiva è diventata un punto di riferimento per le celebrazioni religiose locali, come le processioni, le festività patronali e i momenti di preghiera collettiva, integrandosi perfettamente nel tessuto culturale e sociale del paese.

La sua posizione centrale ne rafforza il ruolo di luogo di raccoglimento e devozione, attirando fedeli, visitatori e studiosi interessati al patrimonio storico e religioso della Basilicata. Per il suo valore simbolico e culturale, la Croce Votiva resta una testimonianza viva del profondo legame tra Barile, le sue radici storiche e la profonda fede della comunità.

You don't have permission to register