a

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa cum sociis Theme natoque.

Latest Posts

1-677-124-44227
184 Main Collins Street West Victoria 807
info@yoursite.com

Palazzo Postiglione

Il Palazzo Postiglione, situato nel centro storico di Barile, è uno degli edifici nobiliari più rappresentativi del borgo, simbolo del prestigio e della raffinatezza architettonica che caratterizzavano le dimore delle famiglie illustri. Edificato tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo, il palazzo riflette l’eleganza rinascimentale italiana arricchita da suggestive influenze spagnole, testimonianza dell’origine della famiglia Postiglione, discendente dall’antica casata iberica dei Postillón, giunta nel Regno di Napoli a seguito della dominazione degli Aragonesi nel XV secolo.

L’impianto architettonico dell’edificio si distingue per la sua sobria monumentalità: il portale in pietra, finemente lavorato, e la disposizione simmetrica delle finestre conferiscono alla facciata una solennità armoniosa, mentre alcuni elementi decorativi richiamano modelli iberici diffusi nelle aree meridionali del Regno. Lo stile della dimora racconta la storia di un’integrazione riuscita tra cultura spagnola e tradizione arbëreshë.

Palazzo Postiglione non era solo una residenza signorile, ma un luogo di rappresentanza, un centro di riferimento per la vita sociale e culturale della comunità. Nei suoi saloni si tenevano incontri, discussioni politiche e momenti legati alla gestione dei possedimenti agricoli, mentre le cantine, come quelle di altri palazzi del borgo, conservavano vino Aglianico del Vulture, a testimonianza del legame tra nobiltà e attività produttive del territorio.

A differenza di altre dimore storiche che nel tempo hanno subito profonde trasformazioni, il Palazzo Postiglione conserva ancora gran parte della sua struttura originaria. Sebbene il tempo e gli eventi sismici abbiano inciso sulla sua integrità, il palazzo continua a imporsi come un segno tangibile della presenza aristocratica e del ruolo centrale della famiglia Postiglione nel tessuto sociale del borgo.

Attraverso questo edificio si legge non solo la storia di una casata nobile, ma anche quella di un’intera comunità, profondamente segnata dalla fusione tra le culture italiane, albanesi e spagnole. Palazzo Postiglione rappresenta, ancora oggi, una delle testimonianze più eloquenti del passato prestigioso di Barile e della sua identità arbëreshë.

You don't have permission to register